• Home
  • Altri siti
  • Chi Siamo e Obiettivi
  • Redazione
  • Contattaci
  • News Detective & Crime
    • Seminari
  • archivio
  • mailing list
Detective & Crime
Carmelo Lavorino
Cescrin
  • Seminari
Tweet

Scarica ALLEGATO in formato   Adobe PDF

Convegno in GAETA – 16 GIUGNO 2018

Convegno in GAETA – 16 GIUGNO 2018

SEDE: Scuola Nautica del Comando della Guardia di Finanza di Gaeta CASERMA CAVOUR
DATA: Sabato 16 giugno 2018; ore 10:00 – 19:00

SCARICA IL DOCUMENTO DI INFORMAZIONI PROGRAMMATICHE E LOGISTICHE

ORGANIZZAZIONE 
CESCRIN – Centro Studi Investigazione Criminale
CRI (Croce Rossa Italiana) - Comitato Sud Pontino  
PATROCINIO:
COMUNE DI GAETA
IPA – International Police Assn. 
Sezione Italiana VIII Delegazione Lazio

RELATORI  
Prof. Marco Cannavicci  - Dott.ssa Carla Casale - Dott.ssa Maria Cattolico - D.ssa Sandra Cervone  
Prof.ssa Enrichetta Cesarale - Dott. Dante Davalli - Dott. Enrico Delli Compagni  - Avv. Sabrina De Luca 
Dott. Luca Di Biagio - Avv. Piergiorgio Di Giuseppe – Pres. Vol. Emilio Donaggio - Dott. Emilano Fedele 
Prof.ssa Maria Teresa Gammone - Prof. Carmelo Lavorino  - Prof.ssa Lucia Maltempo
Dott. Domenico Rinaldi - Prof. Francesco Sidoti - Avv. Luigi Vincenzo

GLI ARGOMENTI
Uccisori multipli e stragisti familiari: le classificazioni criminologiche-investigative. 
Aspetti epidemiologici e statistico-demografici e impatto sociale-mediatico del fenomeno. La vittimologia.  
Il profilo del family killer e la triade criminodinamica.
Gli aspetti comportamentali e lo stato psichico del family killer. I family killer adolescenti.
La comunicazione non verbale dei family killer e l'analisi della menzogna. 
La scena del crimine nelle stragi familiari. Il soccorso sanitario e psicologico sulla scena del crimine. 
Omicidio e suicidio fra i genitori separati: analisi del fenomeno.
La prevenzione. La sicurezza anticrimine e la sicurezza sociale. L'importanza del controllo e della vigilanza sociale e istituzionale. Gli indicatori e i segnali predittivi del family murder. 
Le vittime collaterali: dagli eventuali orfani ai parenti alle vittime indiscriminate. 
Problemi di imputabilità, trattamento e vittimologia. La capacità d'intendere e di volere dei mass killer. 

PARTECIPAZIONE GRATUITA PREVIA ISCRIZIONE/PRENOTAZIONE: 
INVIARE EMAIL A: cescrin@gmail.com  indicando cognome, nome, indirizzo di contatto e professione.
Gli appartenenti alla CRI per iscriversi devono inviare l'adesione alla CRI: sudpontino@cri.it
Gli iscritti all'IPA per iscriversi devono inviare email al CESCRIN o al proprio Comitato Locale

 

 

Nessun video

CESCRIN via Marsilio Ficino 5 00136 ROMA - info@cescrin.it - P.IVA.97644810588